Alcune stanze sono state appositamente dedicate alla fruizione anche da parte di ospiti disabili, con servizi igenici attrezzati.
Fra gli spazi comuni gli ospiti hanno a disposizione la sala da pranzo, la cucina per la preparazione in autonomia dei pasti, e la lavanderia.
La BIBLIOTECA-MEDIATECA, situata all'interno dell'Ostello, è uno strumento di conoscenza e di svago per gli ospiti, e comprende numerosi volumi dedicati in particolare a Cinema, Arte, Letteratura, e video di Cinema e di Teatro, nonché svariati giochi da tavolo per passare piacevoli ore in compagnia.
Un'ampia SALA POLIFUNZIONALE (antico granaio del X secolo), restaurata mantenendo l'originale pavimentazione in cotto e le suggestive capriate in legno, ospita attività di svago, aggregative, culturali e di formazione. La sua versatilità permettere di svolgere al suo interno le più svariate attività, quali corsi, mostre, seminari, laboratori, rappresentazioni teatrali e concerti con particolari allestimenti. E' disponibile su prenotazione.
Lo STUDIO DI REGISTRAZIONE, moderno e attrezzato, è un contenitore versatile nel quale si realizzano progetti di registrazione differenti: produzioni discografiche, colonne sonore per cinema, video e teatro, sonorizzazioni e voci, realizzazioni di master o demo.
Anch'esso è disponibile su prenotazione.
Per installazioni e rappresentazioni ALL'APERTO sono utilizzabili due porticati e l'aia della cascina.
Dietro alla cascina si aprono le risaie e a meno di un chilometro scorre il Po. Ci sono pertanto ambienti naturali che offrono scenari suggestivi per organizzare attività all'aperto e coinvolgere un pubblico anche numeroso.

